Uffici a impatto zeroper Megabox

Autosufficienza energetica ed elevato comfort abitativo sono alla portata di ogni azienda.

Per Megabox abbiamo progettato gli impianti del primo edificio a uso uffici delle Marche ad avere ottenuto la certificazione secondo il protocollo internazionale Passivhaus.

Megabox è un’azienda di Vallefoglia (PU) che dalla fine degli anni ‘90 opera nel settore dell’imballaggio in cartone ondulato. Nel 2019 ha trasferito la produzione in un nuovo stabilimento di 12000 metri quadri. Annesso allo stabilimento c’è il nuovo blocco degli uffici, un edificio in legno con una superficie di 600 mq su due piani. 

L’edificio è stato progettato e realizzato per garantire un duplice obiettivo:

  • autosufficienza energetica;
  • elevati livelli di comfort abitativo. 

Sul piano impiantistico la progettazione ha consentito di ottenere una massimizzazione dell’efficienza tale da realizzare un edificio letteralmente a impatto energetico zero.

Sul piano impiantistico la progettazione ha consentito di ottenere una massimizzazione dell’efficienza tale da realizzare un edificio letteralmente a impatto energetico zero.

Gli impianti progettati (con le rispettive specifiche di ottimizzazione energetica) sono i seguenti:

  • Impianto di ventilazione meccanica controllata – recupera il calore grazie a un sistema di variazione della velocità in funzione dell’utilizzo delle sale riunioni; 
  • Impianto di climatizzazione estiva ed invernale con tecnologia VRF (Fluido Refrigerante Variabile) e unità interne di tipo canalizzato – distribuisce l’aria con bassissime perdite di carico e con il massimo comfort acustico grazie a silenziatori dedicati per ciascun ambiente;
  • Impianto di produzione acqua calda sanitaria – minimizza le dispersioni termiche grazie alla precisa localizzazione nei punti di utilizzo mediante boiler elettrici;
  • Impianto fotovoltaico copre tutti i consumi energetici della struttura.

Autosufficienza energetica ed elevato comfort abitativo sono alla portata di ogni azienda.